
Riccardo Bàrbera, attore, autore radio/tv, drammaturgo, insegnante di lettura drammatica, organizzatore,direttore artistico, tuttofare!
RICCARDO AUTORE
Ha abbinato da sempre all’attività di attore quella di autore radiofonico, cine-televisivo e teatrale.
Esordisco come autore in teatro nell' '85 in sodalizio con Giuliano Vasilicò con "Il mago di Oz", versione in forma di ricerca teatrale del famoso romanzo. Poi la prima commedia «Assolo per due soli», fino al sodalizio con Enzo Aronica (regista) per una serie di fortunate messe in scena: «Humorror» ; «Malmantile ovvero I pirati di Re Lazzarone» con La Paranza di Nando Citarella ; «Don Juan De Seingalt ovvero il convitato di dux» con Walter Maestosi; «Carmen secondo Micaela» con Simona Marchinii; «Don Quijxote» con Roberto Herlitzka e Roberto della Casa , "Vampolli" con Daniele Formica, e altri sei titoli tra cui spicca la versione teatrale di "Oceano Mare" dal romanzo di Baricco con Antonio Salines. Nel 2005 va in scena «Alma, la musa del secolo» 1° premio come miglior testo «PALCOSCENICO PER LA STORIA» con Daniela Giordano ed Ennio Coltorti, che vede una seconda edizione nel 2008 con Emanuela Rossi; Nel 2005 va in scena «Perbacco, il vino nell’opera». Nell’estate 2006 viene messo in scena «Einstein e il segreto di Stradivari» con il trio Alma Mahler e con Massimo Popolizio (già pubblicato su «Ridotto»). Lo spettacolo viene poi tradotto in francese e messo in scena dal 2010 dalla compagnia francese THEATRE TANGENTE VARDAR, dapprima al Festival « Sur la Route des Oiseaux», poi (2012) al Festival d’Avignone, poi in tante piazze Francesi (fino al 2017). Popolizio interpreterà poi, sempre di Bàrbera, anche “Gogol’ a Roma”. Infine, dal 2016 nuova messa in scena in Italia con il nuovo titolo "Il violino relativo" con la presenza in scena, dello stesso Barbera. Tra il 2017 e il 2019 vanno in scena "Caro Chopin" accanto a Elisabetta de Palo, "Listz all'inferno" e infine "Hotel Poe” 1° premio come miglior testo nazionale «ARTIGOGOLO 2019" per la regia di Boccaccini con Antonio Conte . Tra il 2020 e il 2021 vanno in scena “Giallo Raffaello” scritto a quattro mani con Barbara Chiesa), “Gentile Circe” con Elisabetta de Palo, e “Dove – la notte della scimmia rosa” con Alex Elton ed Ermanno Dodaro. Nel 2022 "Sotto Scacco – Canova vs Napoleone" scritto a quattro mani con Barbara Chiesa. Nel 2023 vince il primo premio CALCANTE XXIV ediz con “Le formidabili Curie” che vedrà in scena Gaia de Laurentiis e il Bàrbera stesso con il titolo “Vi racconto Mme Curie”. Negli ultimi anni "S/Coppia - d/istruzioni per l'uso" con Gaia de Laurentiis e Gino Auriuso, "Buoni o cattivi? Punti di vista" ,con Gino Auriuso e Franco Oppini, e "Di padre ce n'è uno solo?" con Massimo Wertmuller
Intensa anche l’attività di autore radio-tv: a 23 anni con Radio1Rai («Il guastafeste», «Forse sarà la musica del mare», Via Asiago tenda»), poi passa in TV sia in RAI3 («Il circo di Rai 3», «La grande occasione», «Sesto senso»); che in MEDIASET («Il tiggì delle vacanze», «Vivere bene», «A tu per tu» con Gianfranco Funari e M.Teresa Ruta «Karaoke», «Colpevole o innocente », «Campioni di ballo»; «30 ore per la vita» col duo Columbro/Cuccarini (vincitore di 3 telegatti) ,
È sceneggiatore di alcune puntate della sitcom «Casa Bonetti» con Gianfranco D’Angelo) ; Scrive in collaborazione con ODEON TV ( “saluti da…”) e è ideatore per RAI-SAT SHOW di “UEIV” presentato da Daniele Formica
Ha partecipato a varie sceneggiature ma è soprattutto in collaborazione con Enzo Aronica che sceneggia docufilm
Nel 2006 “Il caso Mozart - dalle “lettere alla cugina” Docu-film sulle presunte patologie mentali di Mozart con la partecipazione di Rocco Papaleo, Ennio Coltorti, Massimo Popolizio.
Nel 2007“GRIEG – viaggio in Italia” Docu-film sulla presenza in Italia di Edverd Grieg
Con Massimo Popolizio, Arnoldo Foà
Nel 2005 “incontrARSi”Videoart titoli:“Bach incontra Michelangelo” “Debussy incontra Bramante” Ideatore, e sceneggiatore di nuova forma di video clip su musica classica.
Nel 2009 “W UNION SQUARE” Documentario – i giorni dell’attentato alle Twin Towers vissuti nella piazza che il popolo di NY trasformò in sacrario all’aperto
Con varie case editrici (cura riduzione e regia di «Audiolibri del terrore» per Eclectica). Dal 1997 al 2001 ha fatto parte del dipartimento creativo della società TRIANGLE Production. (con Silvio Testi, Marco Salvati e Paolo Taggi)
richiedete i copioni del mio teatro scrivendo a riccardobarbera@gmail.com



Riccardo Bàrbera, dopo il diploma all’«Accademia Naz.d’Arte Drammatica Silvio D’Amico» ha abbinato da sempre all’attività di attore, prevalentemente teatrale, quella di autore radiofonico, cine-televisivo e teatrale, di organizzatore e promotore di festival e rassegne e di docente all'interno di accademie e istituti pubblici.
ATTORE
ATTORE IN TEATRO
Ecco solo le principali produzioni:
2025
LENNY - IPOTESI DI UN OMICIDIO
di G.Pavia
Con e regia di Antonello Avallone
Procuratore Hogan
PAZZA
di Topor
con Vanessa Gravina, Nicola Rignanese
ruolo: Riccardo Zini
R. Fabrizio Coniglio
La Contrada - Stabile di Trieste
2024
LEOPARDS
Di Alys Metcalf
Con Liliana Mele
Ben (prot)
T.Belli
Enzo Aronica
ESTERINO
Di Marco Rinaldi
con Roberto d'Alessandro e Antonello Pascale
Nonno (coprotag)
Paolo Vanacore
Camera Mus. romana
2023/24
VI RACCONTO MADAM CURIE
Di Riccardo Bàrbera
Con Gaia de Laurentiis e Laura Manzini
Tutti i personaggi maschili
Riccardo Bàrbera
Reggio iniziative culturali
2020/21/2023
EMIGRANTI
di S. Mrożek
con Roberto d'Alessandro
XX (coprotag)
C.Jankovski
Golden Show
2023
IL PROCESSO
di F Kafka
con Ruben Rigillo
Avv. Huld /
Cappellano
Anna Masullo
UBIK
2022/2023
IL GRANDE GRABSKI
Di Marco Rinaldi con:
Toni Fornari e Carmen di Marzo
Grabsky (coprotag)
Paolo Vanacore
Camera Mus. romana
SOTTOBANCO
Di D.Starnone
con Gaia De Laurentiis
Prof. Cirrotta
C. Boccaccini
A.C. Pex
2021/22
S/COPPIA
con Gaia de Laurentiis e Gino Auriuso
Vari (coprotag)
Paolo Pasquini
Artenova
2020/21/22
CARO CHOPIN
di Riccardo Barbera
con Elisabetta de Palo
Chopin (protag)
Riccardo Bàrbera
ETHEREA OMNIS
2019
HOTEL Poe
di Riccardo Bàrbera
con Antonio Conte
William (co-protag)
Claudio Boccaccini
Pex - T Belli
2018/19
IL VIOLINO RELATIVO - ovvero Einstein e il segreto di Stradivari versione a/solo
di e con Riccardo Barbera
Ernesto (protag)
Paolo Pasquini
Xenia
2017/18/19
ZOZOS
di Giuseppe Manfridi
con Siddhartha Prestinari, Paolo Roca Rey
Tobia (protag)
Boccaccini
T.di Verona
2015/2016/2017/2019
ASPETTANDO GODOT
di S. Beckett
Con P. de Silva, Roberto della Casa
Pozzo
Boccaccini
T. Ghione
2016
COPPIA APERTA, quasi spalancata
di Dario Fo e Franca Rame
con Francesca Bianco
Uomo (co-protag)
C.E. Lerici
T.Belli
2017
CAMBIAMO IL MONDO!
Di Menduni/ De Giorgi
Con Felice Della Corte, Stefano Ambrogi,
Kit
Boccaccini
T.Marconi
2016/17
COSì È… SE VI PARE
Di Pirandello
con L.Lattuada, PietroDeSilva, Fares
Laudisi (co-protag)
Boccaccini
T. Nino Manfredi
2015/16
IL VIOLINO RELATIVO - ovvero Einstein e il segreto di Stradivari
di e con Riccardo Barbera,
Con Andrea Calvani e Giulio Menichelli
Ernesto (protag)
Paolo Pasquini
Xenia
2014
“DORIAN GREY”
da Oscar Wilde
Lord Henry
(protag)
S.Fioravanti
T. del Beau
2013
ELEUTERIO E SEMPRE TUA Christmas edition di Jurgens-Barbera
Con Elisabetta de Palo, Andrea Calvani e le 2+1
Eleuterio
(protag)
Giancarlo Fares
Teatro Studio
UN’INCANTEVOLE SERATA
di F.Joffo
Con Rita Forte e Cirillo
Andrea
Carlo Alighiero
ATAtetro
2012
LA CANTATRICE CALVA
di Eugène Ionesco
Il pompiere
G.Fares
5anelli
LA PAROLA AI GIURATI
di Reginald Rose
Giurato n.3 nomination Miglior Protag al premio AGIS–Teatro Giovani
Boccaccini
T.Nino Manfredi e T.Ghione
L’ANATRA ALL’ARANCIA
di Marc Gilbert Sauvajon con Elena Cotta, Carlo Alighiero
Pier
Carlo Alighiero
ATAteatro
2011
ASPETTANDO GODOT di S. Beckett Con Pietro de Silva
Pozzo
Boccaccini
T.Nino Manfredi
2010
“Eleuterio e Sempre tua”
di Jurgens-Barbera
Con Elisabetta de Palo e
Andrea Calvani
Eleuterio
(protag)
Aronica
Ass Scripta Volant
“Per il resto tutto bene” di S.Satta Flores
Con Loredana Cannata
Andrea
Boccaccini
T.Nino Manfredi
2009
“Tutti pazzi per Susan” Di J.Patrick
Con Elena Cotta e Carlo Alighiero
Senatore
Tito Savage
C.Alighiero
ATA teatro
Lettere di S.Caterina da Siena
varie
Giuliano Vasilicò
CRST
"Tutti i Giorni Natale" (autori vari)
con Gaia de Laurentiis
co/protag
Vari
Paolo Pasquini
Xenia
“Gogol a Roma”
Di Riccardo Bàrbera
Con Massimo Popolizio
G.Lapcenco
E.Aronica
“Trio Alma Mahler”
“Sottobanco” Di D.Starnone
Con Gaia De Laurentiis
Prof. Cirrotta
C. Boccaccini
Prod. I magi
2008-09-10
“Non si sa come” Di Luigi Pirandello
Romeo Daddi (protag)
C.Boccaccini
I Magi
“Una donna nella mente” Di Alan Ayckburn
Con Elena Cotta e Arnaldo Ninchi
Andy
C.Alighiero
ATA teatro
2007
“Medea, la matriarca” Di G.Manfridi
Con Manuela .Morosini
Creonte (protag)
C.Boccaccini
MorosiniSpaziouno
“Come vi piace” Di Shakespeare
Con L.Scaramella
Le Beau – primo Barone
L.Scaramella
Globe – 3-13-33
“L’altro lato del letto” Di D.Serrano, R.Santiago(musical)
Con Vittoria Belvedere, M. La Ginestra A. Fornari
Raffaele
M. Bideri & S.Messina
BisBideri
“Ucciderò Sherlock Holmes”
Di Riccardo Barbera
Con Roberto Stocchi
Sherlock Holmes
R. Bàrbera
Stabile del Giallo
2006
“Hotel D’Annunzio”
di Barbera – Bigai
Odoacre
Maria Luisa .Bigai
Musamoi
1996/1997/2006
“Zozos”
di G. Manfridi
con Adriana Russo
Tobia
(protag)
C. Boccaccini
Diritto e Rovescio
2006
“Vestire gli ignudi”
di Pirandello
Con S.Brogi
Ten. La Spiga
C. Boccaccini
2005
“Le ultime ore di Henry Moss” di Sam Shepard (prima europea)
con Claudio Bonivento e Mimmo Mancini
Taxi
Enrico M. Lamanna
Venice Film
2005-2006
“Dante Symphonia”
di Paolo Pasquini-Klein (tournée europea)
Dante
(protag)
Paolo Pasquini-Klein
Il Delfino
2004-2005
“Molto rumore (senza rispetto) per nulla” -
di Lina Wertmuller da Shakespeare
(musical)
con Loretta Goggi.
Benedetto
Lina Wertmuller
BisBideri-Martini
2003
“Giù le mani dal cappello” Di Valentina Tomada
Spartaco
Pippo Cairelli
tretredicitrentatre
2001-2002-2003
“The full monty” -
di Terence .Mc Nally.
(musical)
con G.Ingrassia e con Miranda Martino
Harold
(co-prot)
Gigi Proietti
Promnibus
2001
“La favola del figlio cambiato” Di Pirandello Omaggio ad Andrea Camilleri
con Anita Bartolucci
il principe
(protag)
Maria Luisa Bigai
Piccolo Eliseo
1998
“Il Mercante di Venezia” di W. di W Shakespeare. con Nando Gazzolo, D.De Toni
Bassanio
Nucci Ladogana
Comp. Dell’ Atto
“Fuori i Borboni”
di A. Giupponi
con C.Carrozza, Lorenza Indovina
il Maggiore Grimaldi
Alessandro Giupponi
C. dramm. Europeo
1997
“Ahi, corpo crudele” di G Manfridi
con Simona Marchini
L’insonne
(co-protag)
Piero Maccarinelli
Fondazione Toscana Spettacoli
1994/1996/2001
“La bella verità” – opera buffa
opera buffa di Carlo Goldoni (4 edizioni)
L’impresario
Enzo Aronica
Ass.Cult. Beat ‘62
1995
“SPLIT” (premio Anticoli Corrado) di R. Wiedermann
Con Mascia Musy
Thomas
Walter Manfrè
Teatro proposta
1997
“Congiungimenti” di Vasilicò da Musil
Lui
(protag)
Giuliano Vasilicò
Gruppo di ricerca e sperim.
1992-1996
“Il mestiere dell’omicidio”
di Richard Harris
Con Nino D’Agata
Hallet
Marco Belocchi
Teatro St. del Giallo
1990-1992 1997
“Il compimento dell’amore” Di Vasilicò da Musil
3 edizioni
il Marito
(protag)
Giuliano Vasilicò
Gruppo di ricerca e sperimentazione t.
1988-1999
“Humorror”
Di e con Riccardo Barbera e Enzo Aronica
autore e coprotagonista
Enzo Aronica
Gruppo di ricerca e sperimentazione
“Poliziano” di Edgar Allan Poe
Castiglione
(coprotag)
Riccardo .Reim
Teatro di Roma
1987
“Il Mago di Oz” - di Vasilicò da Baum
(musical)
Con F.Falzetti, G.L.Pizzetti
L’Uomo di Paglia
(protag.)
Giuliano Vasilicò
Gruppo di ricerca e sperimentazione
“Pericle, principe di Tiro”
Di W. Shakespeare
con Tino Carraro e G Pambieri
il Principe di Mitilene
Gino Zampieri
Teatro di Roma
1986-1997
10 Piccoli indiani” 9 edizioni -
di A Christie,
con S. Tranquill
il capitano Lombard
(protag)
P.L. Guidotti
Teatro Stabile del Giallo
1986
“Concertondo”
di W Corda e C.Calvi
Von Karabin (protag)
Cecilia CAlvi
GTP
1985
“Qui comincia la sventura del signor Bonaventura” –
di S. Tofano (comm musicale)
con Marcello Batoli
il Barone Partecipazio
Gino Zampieri
Teatro di Roma
"Il barone Von Bagge" di I.A.Chiusano da L. Holenia
con Walter Maestosi
Capitano
Stefano Frosi
Il PANTANO
1984
“La cosa vera”
di Tom Stoppard
Con Sergio Fantoni, Ilaria Occhini, Duilio Del Prete
Bill
Lor.Salveti
La contemporanea
“Occupati di Amelia”di Feydeau
con V.Sanipoli,C.Alighiero.
Fritz
Marco Parodi
ATATEATRO
1983
“Seascape” di E.Albee
con Walter Maestosi e Mila Vannucci
Leslie
Camilla Migliori
“Laude drammatiche umbre“
aa.vv.
Giovanni e altri
A.Petrini
Teatro Movimento
1982/1983
“Le Troiane” di Euripide
Poseidone
Maricla Boggio
TeatroMovimento-Accad.naz.d’Arte drammatica
1982
“Francesco viandante di Dio” di E.Gentile
con A. Petrini
Frà Leone
Alesssandro Berdini
Teatro Movimento
1980/81
“Il Visconte dimezzato”; di I.Calvino
Con P.De Silva
Balia Sebastiana e Ruoli vari
Cecilia Calvi
GTP
“D’Artagnan, i 3 moschettieri e altre storie” di Mario Ricci
Aramis
Mario Ricci
ABACO
“Opera” di Luciano Berio
Con Cathy Barberian
Mar in 2a Simpson
Luca Ronconi
T dell’Opera di Roma
“Le Troiane” di Euripide
Poseidone
Maricla Boggio
T. Movimento Teatro di Roma
1979
“Vaudeville d’antan’”
di G. Guccini
Con Attilio Corsini
Il narratore
Gilberto Visintin
Attori e tecnici
“Come tu mi vuoi” di Pirandello
con Adriana Asti, Al.Haber
La marsina
Susan Sontag
Stabile Torino
1978
“Grand’Hotello” di C.Calvi
Rodrigo
Cecilia Calvi
GTP
Riccardo Bàrbera RADIO
(ATTORE)
"Il Visconte dimezzato" (una commedia in 30 minuti) 1981
RADIO 1RAI
“Il guastafeste” 6 edizioni dal 1981 radiocabaret Regia di Paolo Leone RADIO 1 RAI
“ Le piace la radio?” due ediz. varietà della domenica in diretta
RADIO 1 RAI
“La testa nel muro” 1991 Cabaret quotidiano Regia di Mirella Mazzucchi RADIO 1 RAI
“La penisola del tesoro” 1991 sei mesi (quotidiano) con Umberto Broccoli..
RADIO 1 RAI
“Via Asiago tenda” cabaret.
RADIO 2 RAI
“Ora sesta” sei mesi 1992 con Umberto Broccoli
RADIO 1 RAI
“Signori illustrissimi” due mesi 1993 con Umberto Broccoli. .
RADIO 1 RAI
“Tradimenti e violenze” serie di sceneggiati 1993.
RADIO 3 RAI
ATTORE publicità
-
4 anni esclusiva per la Henkel per 10 spot di “DIXAN BLU, IL LAVASTOVIGLIE”
-
3 mesi come testimonial negli sketches in “agenzia matrimoniale” (Can 5) accanto a Marta Flavi prodotti: CARTAPAGLIA FOXI, GRATI’, STIRELLA.
-
CD ROM per l’ ABI (entrata nell’ EURO)
ATTORE TELEVISIONE e CINEMA
2020
La guerra è finita
ruolo: Besozzi
film tv Palomar con Michele Riondino
reg Michele Soavi
2019
Il fantasma di Claudio
ruolo protag: Claudio
film a episodi
episodio "Il fantasma di Claudio"
reg di Andrea D'Emilio
2013
Questo Nostro Amore2
Ruolo: Manzi
Serie TV - regia di Luca Ribuoli
con Neri Marcorè e Anna Valle
2010
Futurismo: movimento di arte/vita
Ruolo protag. Tommaso Marinetti
Docu-film
Reg. Luca Verdone
2009
La nuova squadra
Ruolo: Andrea
Serie tv - Reg. vari
Con Marco Giallini, Rolando Ravello, Tony Sperandeo.
2008
“Commissario De Luca–Via delle oche”
Film TV - Regia: Frazzi
Con Alessandro Preziosi
2007
Nebbie e delitti”
Ruolo: archivista
Serie TV - Reg. Riccardo Donna
Con L.Barbareschi
2006
“Pericolo pubblico”
Ruolo protag: Sergio
Mediometraggio
regia di Sebastiano Bianco
“Bastardi”
Ruolo: Zio Oskar
reg Andres Arce Maldonado
con E.Montesano, F.Nero, E.Henger, D. Jonnson
“Codice Rosso”
Ruolo: Istruttore
CAN5 reg R.Mosca
Con A. Gassman, P. Taricone
2005
“Cuore contro cuore”
Prot di puntata
CAN5 -reg Riccardo Mosca
1995
“Papà va in tv”
Ruolo protag: Presentatore
Cortom da Stefano Benni
di I.I.Gomez -Lib Univ.Cinema-
1990
“Il tg delle vacanze”
(sketches) CAN 5
1990
“Star ‘90”
CAN. 5 (cabaret)
1988
“Il successo”
RAI 2(sceneggiato) (protagonista)
partecipazioni in:
“SCROLLINA”
Regia di Annabella CERLIANI. Rai 1
“Sogni d’oro”
di Nanni Moretti
“La visione del sabba”
Ruolo: monatto
di Marco Bellocchio
Apparizioni in
“Casa Vianello” (Sit-com) CAN 5
“Il vampiro noioso” (scenette) RAI2 con Cecilia Calvi
“Anna Kulishoff” (sceneggiato) RAI 1 regia Guicciardini con Marina Malfatti
cortometraggi:
"Il Fantasma di Claudio" di Andrea D'Emilio , ruolo: Claudio
"ES" di Federico Sisti e Federica Cunego, co-protag. con Walter Lippa 1ºpremio European Cinematographic awards - Best Editing giugno 2017, semi finalista al "Cine Fest di Los Angeles", "Lakecity", "Carribean Film".
"Io Sono Uno" di Brocani/Gismondi ruolo: L'impresario di Tenco
“La madonna con tre file di denti d’oro” (Lib. Univ. Cinema)
“Massimo-Pan”(di A.Bajona-Lib.Univ.Cinema- protagonista)










7 risultati trovati con una ricerca vuota
- Corso di lettura15 dicembre 2025 | 18:00Via Pio Paschini, 45, 00126 Roma RM, Italia
- Corso di lettura22 dicembre 2025 | 18:00Via Pio Paschini, 45, 00126 Roma RM, Italia
- Corso di lettura29 dicembre 2025 | 18:00Via Pio Paschini, 45, 00126 Roma RM, Italia
- Corso di lettura27 ottobre 2025 | 18:00Via Pio Paschini, 45, 00126 Roma RM, Italia
- Corso di lettura20 ottobre 2025 | 17:00Via Pio Paschini, 45, 00126 Roma RM, Italia
- Corso di lettura13 ottobre 2025 | 17:00Via Pio Paschini, 45, 00126 Roma RM, Italia
- Corso di lettura13 ottobre 2025 | 17:00Via Pio Paschini, 45, 00126 Roma RM, Italia














